 |
Cucinelli store in Solomeo |
In Italia c'é crisi, c'é grande crisi economica, non c'é lavoro e la gente muore di fame.
Ma é proprio così? No, non veramente.
Oggi
Vi racconteremo una storia: una storia che potrebbe benissimo essere
una favola, ma che invece é realtà, una storia che ci ricorda molto
quella della
famiglia dei Medici di Firenze.
La storia di
Brunello Cucinelli, di
Solomeo e dei suoi vestiti in
cashmere.
Brunello
Cucinelli nasce nel 1953 in Umbria, in un paese vicino al Lago
Trasimeno, la vita lo porta a fare l'imprenditore di tessuti; Cucinelli
si specializza nella
lana di cashmere, ottiene un discreto
successo che lo porterà con il tempo ad avere un buon capitale, capitale che verrà reinvestito nel territorio, arricchendo sia l'imprenditore, che dando lavoro agli abitanti della zona, che arricchendo il territorio stesso, con grandi lavori di restauri.
Leggi anche Azioni Cucinelli
L'azienda di Cucinelli, fondata nel 1978 infatti, ha la sua sede a Solomeo, un
piccolo paese in cima ad una collina in Umbria, situato tra Perugia ed il lago Trasimeno.
Pochi anni dopo
Cucinelli, forse per avere una casa vicino all'azienda, forse per motivi
filantropici, acquista il castello in cima a questo piccolo villaggio,
lo restaura e ne fa una bellissima residenza.
Da questa prima
acquisizione, con il tempo l'azienda di Cucinelli acquista altre
proprietà nella zona, l'azienda diventa sempre più grande, e altre case
vengono restaurate in questo piccolo borgo.
L'espansione di questa
città-azienda continua , e continua anche in tempo di crisi economica.