27 mar 2014

Etruschi in 3D in Umbria

Etruschi in 3D in Umbria

Sigliano é un paese in Umbria, in Provincia di Perugia, tra Chiusi Scalo e Città della Pieve.
A Sud-Ovest del Lago Trasimeno, alla fine dell''800 fu scoperta nei pressi una tomba etrusca.
Oggi il CNR ha fatto un video tridimensionale della tomba, molto interessante e sicuramente da vedere.
Una delle tante testimonianze che ci hanno lasciato gli Etruschi in centro Italia.
Peccato che le loro opere maggiori, e che ci sono rimaste siano principalmente tombe, magari scavate sottoterra, un vero peccato.
In compenso ci hanno pensato i nipoti degli Etruschi, i romani a lasciarci ogni ben di Dio......

26 mar 2014

Fabri Fibra vs. Vacca: Niente di personale

Fabri Fibra vs. Vacca: Niente di personale
Fabri Fibra
Ok, ecco una bella sfida di Hip-Hip a botte di rime rap.

Pochi giorni fa il rapper Vacca pubblica una canzone Il diavolo non esiste, in cui lo stesso vacca accusava con parole di fuoco Fabri Fibra.

Nella canzone di Vacca però c'è un attacco personale al rapper marchigiano, che non l'ha presa niente per bene e gliele canta e gliele suona.. e alla grande, direi.

11 minuti di diss, o meglio di funerale come dice lo stesso Fibra.

12 mar 2014

Agello, Umbria: covo di briganti e ladroni

Agello, Umbria: covo di briganti e ladroni
Agello: il Castello
Agello è un piccolissimo paesino in cima ad una collina a metà tra Perugia ed il Lago Trasimeno, poco distante dal paese di Solomeo.
Le differenze di questi 2 piccoli paesi locati nelle verdi colline umbre sono principalmente 2.
Agello storicamente è stato sempre più importante di Solomeo, però oggi Agello é un paesino che sembra dover crollare da un momento all'altro, mentre Solomeo è un piccolo gioiello restaurato.
Le prime notizie di Agello si hanno addirittura dalle guerre puniche.
Durante l'importante battaglia del Trasimeno contro Annibale, infatti i romani ne fecero un punto di osservazione.

11 mar 2014

Italian billionaires: Brunello Cucinelli and Solomeo's miracle

Italian billionaires: Brunello Cucinelli and Solomeo's miracle
Cucinelli store in Solomeo
In Italia c'é crisi, c'é grande crisi economica, non c'é lavoro e la gente muore di fame.
Ma é proprio così? No, non veramente.
Oggi Vi racconteremo una storia: una storia che potrebbe benissimo essere una favola, ma che invece é realtà, una storia che ci ricorda molto quella della famiglia dei Medici di Firenze.
La storia di Brunello Cucinelli, di Solomeo e dei suoi vestiti in cashmere.
Brunello Cucinelli nasce nel 1953 in Umbria, in un paese vicino al Lago Trasimeno, la vita lo porta a fare l'imprenditore di tessuti; Cucinelli si specializza nella lana di cashmere, ottiene un discreto successo che lo porterà con il tempo ad avere un buon capitale, capitale che verrà reinvestito nel territorio, arricchendo sia l'imprenditore, che dando lavoro agli abitanti della zona, che arricchendo il territorio stesso, con grandi lavori di restauri.

Leggi anche Azioni Cucinelli

L'azienda di Cucinelli, fondata nel 1978 infatti, ha la sua sede a Solomeo, un piccolo paese in cima ad una collina in Umbria, situato tra Perugia ed il lago Trasimeno.
Pochi anni dopo Cucinelli, forse per avere una casa vicino all'azienda, forse per motivi filantropici, acquista il castello in cima a questo piccolo villaggio, lo restaura e ne fa una bellissima residenza.
Da questa prima acquisizione, con il tempo l'azienda di Cucinelli acquista altre proprietà nella zona, l'azienda diventa sempre più grande, e altre case vengono restaurate in questo piccolo borgo.
L'espansione di questa città-azienda continua , e continua anche in tempo di crisi economica.

9 mar 2014

Greatest Italian Mysteries: True Cross and Iron Crown

In 324 d. C. the first Roman emperor who converted to Christianity : Constantine, he sent architects to dig Golgotha ​​, the hill in Jerusalem where Jesus was crucified
It had been three centuries after the death of the son of God , and were found some archaeological evidences , including the True Cross, ie the cross where Jesus was crucified
In Jerusalem, during the excavations , was the mother of the Emperor Constantine (the one that religiously influenced his son and made him become a Christian ) : Elena .
Elena took her to Italy only 2 nails of the True Cross , and left the wood in Jerusalem.
With a nail , we took a ' bite ' (called Sacred Bite now in the Duomo of Milan ) for the horse of his son, with another nail gave us a helmet, that Constantine wore in battle , this is to protect her son when he was in battle.