18 apr 2014

Deruta: town of ceramics

Deruta: town of ceramics
There are many Ceramic
shops in Deruta
Hello, guys, today we took a ride in Deruta, a town of artistic ceramics, a little gem in central Italy, near the Tiber River, 150 km. from Rome and 20 km from Perugia.
Deruta was an old medieval fortress, a fortress which, with time, it was built a city.
Deruta is on top of a hill in Umbria, in the highway that connects Florence to Rome, a few meters from the river Tiber.
Deruta, in the Middle Ages was famous for its painted ceramics, called Deruta Ceramics.
Centuries of artisans are the pride of this particular art form, unique in the world.
Today we show you the pictures we took in this beautiful village.
Here, other:
Ecco i risultati di un giretto a Deruta, città delle ceramiche artistiche, un piccolo gioiello nell'Italia centrale, vicino al fiume Tevere, a 150 km. da Roma e 20 da Perugia.
Deruta era un'antica fortezza medioevale, fortezza su cui con il tempo venne eretta una città.
Deruta é in cima ad una collina, nell'autostrada che collega Firenze a Roma, a pochi metri dal fiume Tevere.
Deruta già nel medioevo era famosa per le sue ceramiche pitturate.
Secoli di artigiani sono il vanto di questa particolare forma d'arte, unica in tutto il mondo.
Oggi Vi mostriamo delle foto che abbiamo fatto in questo bel paesino.

12 apr 2014

La Fortezza di Cittadella di Alessandria è in vendita all'asta

Con uno scarno comunicato, l'Agenzia del Demanio ha messo all'asta Cittadella di Alessandria, insieme ad altri bèni demaniali, il tutto per fare soldi e rimpinguare le casse dello Stato, per alleviare quella voragine senza fine che é il Nostro debito Pubblico.

Cittadella di Alessandria é una fortezza militare costruita intorno alla metà del 1700 che è stata sede dei vari eserciti italiani ( da quello del Regno di Sardegna, a quello del Regno d'Italia, per passare a quello attuale).
Costruita su un sito particolarmente strategico, é uno dei massimi esempi di architettura militare del 1800.
Erano da molto che questo sito non veniva più utilizzato, e lo Stato italiano non ha saputo sfruttarlo, ma lo ha solo tenuto come 'un peso'.
Ora come potrete vedere dal video che segue, è in uno stato di completo abbandono; dato che andrà in una vendita all'asta , probabilmente con pochi milioni di euro una qualche agenzia di investimenti riuscirà ad accaparrarselo, ma per farne cosa?
Così com'è avrebbe bisogno di restauri a non finire, e probabilmente il sito ha dei vincoli paesaggistici.
In effetti questa magnifica fortezza militare é unica nel suo genere: nel XVIII° secolo infatti, se ne costruivano di questo tipo in Europa, ma ora non ce ne sono più conservate così bene e completamente.
L'esercito italiano dismise questo sua storica caserma militare  nel 2007, anno in cui passò di proprietà al Demanio.

9 apr 2014

Le migliori cantanti: Billie Holiday

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior, é questa in estrema sintesi, la vita di Billie Holiday, considerata universalmente come la più brava cantante jazz di sempre, e, personalmente, la cantante che amo di più.

Nata nel 1915 da una madre di 13 anni ed un padre di 16 ebbe una vita sofferta e travagliata, ma anche piena di riscatto e di soddisfazioni. Maltrattata da bambina, stuprata a 10 anni, Billie Holiday iniziò a prostituirsi per vivere ad Harlem, era ancora una bambina, e voleva essere pagata anche ascoltando dischi jazz
Più tardi, a 15 anni, dopo essere stata arrestata cercò lavoro come ballerina, non ne era capace, ma quando la sentirono cantare la presero subito ed iniziò  la sua carriera in un locale notturno, dove iniziarono a chiamarla 'Signora', Lady, perché non accettava mance che i clienti erano soliti mettere tra le cosce delle altre cantanti. Fu notata da un produttore - nipote di Benny Goodmann - e di lì a poco iniziò a cantare proprio per Goodmann.
  Negli anni 40 iniziò ad usare eroina e marijuana, dopo la morte della madre e dopo il fallimento di un veloce matrimonio; la sua magnifica voce ne subì dei danni, anche se tecnicamente con gli anni bisogna dire che migliorò, anche se in questo non tutti i critici musicali sono d'accordo, nel nostro piccolo qui possiamo dire che la voce di Billie diventò più forte, più aspra ed espressiva, anche se il suo 'range' ne risentì parecchio, sia per l'uso di droghe ed alcool, sia per il fumare,
  La voce di Billie é qualcosa di veramente fuori dal comune, fu la prima a cantare in un modo così fuori dal tempo, così jazz, la modulabilità della voce di Holiday rimane a tutt'oggi leggendaria.
  Era e rimane un'icona della musica, purtroppo oggi troppo poco ricordata e non conosciuta da tutti.

4 apr 2014

Le Città più sicure in Italia, per i turisti stranieri

HRS é una delle più grandi società internazionali per l'offerta di prenotazioni e pacchetti turistici.
Questa società ha condotto uno studio e ha fatto una classifica delle città italiane più sicure per il turista.
Ci sono delle conferme e delle sorprese, come quella che la capitale Roma, ed una delle città d'arte più famose del mondo non é in questa lista.

  1. Matera
  2. Verona
  3. Siena
  4. Venezia
  5. Firenze
  6. Lecce
  7. Palermo
  8. Parma
  9. Perugia
  10. Pisa