30 mag 2015

Il Washington Post fa pubblicità all'Umbria

Il Washington Post fa pubblicità all'Umbria
Norcia foto credit
Canzoni Italiane - Italian Songs
Non possiamo che essere d'accordo con l'articolo del Washington Post intitolato "In Umbria, the poor man’s Tuscany, you can live like a king" - Umbria la Toscana dei poveri dove si può vivere come dei Re.
E ' un lunghissimo articolo di 3 pagine uscito qualche giorno fa , scritto da un collaboratore del più autorevole giornale del mondo, che era già venuto a Perugia a studiare all'Università  per gli Stranieri e che proprio quest'anno é tornato nella verde Umbria per raccogliere l'uliva in un podere di suoi amici.
Questo articolo fa una lode sperticata alla piccola regione del centro Italia, elogio che ci sta tutto, aggiungerei...
Elogia il buon cibo, le piccole aziende agricole che producono piccole quantità di olio, di vino ed insaccati ( prodotti tipici di questa terra) .

23 mag 2015

Furore: best places to visit in Italy

Marina di Furore, Furore or more simply, it is one of the most incredible places in Italy, near Amalfi, in Campania.

This place, is little known because it is small and there are no roads for cars to get there, but the roads for pedestrians.
The mountain overlooking the sea, a small village with the old fishermen's houses, beaches, pebble beach, the Eco-museum, the collection of paper mills, windmills, canals, water towers dating back to the eighteenth century.
  • Best places to visit in Italy: Castelluccio Monti Sibillini
Since 1997, as the Amalfi Coast, it has become a World Heritage Site, joining also the Club of the most beautiful towns in Italy.

The place is also disclosed for the permanent museum dedicated to actress Anna Magnani who, in 1948, arrived in the coastal to star in the episodic film "Love", directed by Roberto Rossellini and companion.
The Fjord can be reached at the bridge on the Fjord (23 km of the State Coast), through a flight of stairs leading to the beach.


furore


marina di furoremarina di furore maps

19 mag 2015

Occhetto: quel vitalizio che lo mette nei guai

Achille Occhetto e il suo vitalizio sembrano diventati il nuovo bersaglio dei giornali di destra italiani.

Occhetto prende un vitalizio di 5.800 euro al mese, frutto di 30 anni di attività politica, dal 1976 al 2006.

Occhetto, rispondendo a delle domande fatte da una giornalista di Libero, dice che non potrebbe fare a meno del vitalizio, in quanto deve mantenere la moglie e 2 figli disoccupati.

Ma perché il vitalizio da parlamentare di Occhetto fa tanto scalpore?

Occhetto: quel vitalizio che lo mette nei guai
Non abbiamo ben capito, ma in queste ore si susseguono gli articoli su questa notizia, che sembrano più un attacco alla personaggio Occhetto che altro.

In effetti ci sono tante persone che hanno lavorato 30 anni e ora non prendono la pensione, o che hanno l'età pensionabile e prendono poco più della pensione minima.

  • Come avere uno sconto sulla TARI 

Il problema dei vitalizi dei parlamentari, è reale e molto piàù ampio di quello del singolo Occhetto, che poverino questa volta fa da capro espiatorio dei mali della Nostra politica.

18 mag 2015

Jesus in Turin

Jesus in Turin, is a person who looks like Jesus and that is in Turin at this time of display of the Shroud.

In this period in Turin, there is the exposition of the Shroud, what Christians believe to be the cloth in which was wrapped the body of Christ after death.
He is a walking person and who is found in a central street of Turin, but not all people have enjoyed.

As he himself writes in his FB page, he has been repeatedly called the police who stopped him and brought to the police station for questioning five times in six days.
Jesus did not hurt anyone, gives free hugs and photographed by tourists, which give him a tip, but he did not ask anything.
It seems that before he became Jesus, was an actor who has lost his job.

13 mag 2015

Economic recession in Italy is over

La recessione economica in Italia é finita.
L'ISTAT ha annunciato stamani che la recessione é finita.
L'ISTAT ha detto che nei primi tre mesi del 2015, c'é stato un aumento dello 0,3% del PIL, rispetto al trimestre precedente, mentre la variazione acquisita del Pil per il 2015 è pari a 0,2%.
Si tratta, in ogni caso, dell'incremento più alto dal primo trimestre del 2011 quando il Pil era salito dello 0,4%.
Finalmente una buona notizia per la Nostra economia, che toglie anche molti problemi di immagine al Governo Renzi, problemi dovuti ad un rimborso che lo Stato italiano deve fare ai pensionati, rimborso di 20 miliardi di euro.

Economic recession in Italy is over

The ISTAT announced this morning that the recession is over.
ISTAT said that in the first three months of 2015, there was an increase of 0.3% of GDP, compared to the previous quarter, while the change in GDP gained for 2015 is 0.2%. It is, in any case, the increase highest since the first quarter of 2011 when GDP had risen by 0.4%.
Finally some good news for Our economy, which also takes away many image problems to the government Renzi, problems due to a refund that the Italian State has to make to pensioners, repayment of 20 billion euro.
Now the Italian government will be more inclined to continue economic reforms.

6 mag 2015

J Ax asfalta Salvini

Questo é un post per tutti, non solo per gli amanti della musica rap italiana, o per i fan del rapper J Ax.

J Ax é stato uno dei primi rapper italiani, ma torniamo indietro..
Essendo un post per tutti, cerchiamo di spiegare cosa é il rap e l'hip-hop music, un genere che non piace a molte persone, seguito da molti giovani ed odiato da chi ha una certa età, diciamo da chi ha più di 40 anni e, visto ormai che in Italia le persone che hanno 40 anni hanno superato di numero quelle che ne han meno, possiamo dire che la musica rap é seguita solo ed esclusivamente da giovani e giovanissimi.

L'hip-hop é un movimento culturale, nato in America, movimento che consisteva nel far incontrare ragazzi dei quartieri più poveri e disagiati, farli stare insieme facendo musica rap, ballando, scrivendo sugli squallidi muri delle periferie, un movimento che ha visto nella musica rap la propria espressione di pensiero. Le canzoni rap, raccontavano la vita di questi ragazzi, se la prendevano con i poteri forti, ed avevano una importante connotazione rivoluzionaria e trasgressiva, questo accadeva all'inizio degli anni '70 in America - o meglio - nei grandi agglomerati urbani di New York, LA, Seattle, Chicago.

4 mag 2015

Expo 2015: la giusta protesta fatta nel modo sbagliato

1° Maggio 2015: a Milano si danno appuntamento gran i NOExpo, un movimento di protesta, nato per contrastare l'Expo, ma più in generale tutto il sistema capitalistico.

Il 1° Maggio, la festa dei lavoratori a Milano, arrivano oltre 15 mila persone, attivisti da tutta Italia e gran parte dell'Europa, proprio per partecipare a questa manifestazione, protestare contro l'Expo di Milano, contro la mancanza di lavoro e le politiche di austerity della UE.

Alcuni di Loro usano le consolidate tecniche di guerriglia urbana. Si vestono di nero, si coprono il volto, si  armano di bastoni, bombolette spray, bombe carta incendiarie con cui cercano di incendiare le banche, ma ce ne sono poche e si gettano contro le auto che ritengono 'di lusso'. In mezzo a Loro tanti ragazzini che stanno lì solo per fare 'casino' e - sicuramente - qualche infiltrato delle FFOO, che da sempre usano questo metodo per  cercare di identificare i partecipanti e capire le intenzioni del corteo. Finito di devastare un paio di vie cittadine, buttano via giacche, sciarpe, bastoni e bombolette spray per non farsi riconoscere e si confondono con gli altri manifestanti.

Un'azione ben documentata da giornalisti e fotoreporter sul posto, le immagini hanno fatto il giro d'Italia ( in America ad esempio avevano da vedere le immagini che arrivavano da Seattle, dove per le proteste del 1° Maggio studenti e giovani disoccupati avevano fatto grossomodo la stessa cosa, quindi giornali e TV americane, praticamente non hanno riportato gli eventi di Expo 2015).