1 giu 2015

Pensioni, si studia uscita a 62 anni con 1 mese penalità

Ci sono importanti novità per le pensioni. Le notizie ci dicono che il Governo sta studiando un modo per far andare in pensione tutti a 62 anni.

Queste prossime settimane di questa calda estate 2015, saranno cruciali per sciogliere il nodo delle pensioni, un imbuto che blocca il naturale ricambio generazionale dei lavoratori italiani e che va assolutamente sbloccato, come tutte le forze politiche auspicano ormai in modo trasversale.

Il problema delle pensioni sono i soldi:

I soldi non ci sono o meglio: non ci sarebbero, a meno che... A volte le soluzioni possono essere estremamente semplici, come ha detto il Ministro Padoan, un modo ci sarebbe per far tornare i conti. quello di espandere questa nuova spesa nel tempo e, anche grazie al Quantitative Easing che la BCE ci permetterà di sfruttare i soldi per le pensioni si potrebbero trovare.
Chi potrà andare in pensione anticipata?

Pensioni, si studia uscita a 62 anni con 1 mese penalità
Ci sarebbe un'uscita anticipata a partire da 62 anni con penalizzazioni proporzionali che arrivano all'8% (ma anche uscita anticipata per chi abbia raggiunto 41 anni di contributi, indipendentemente dall'età anagrafica, e senza penalizzazioni). ( approfondimenti).

Quanto prenderò in meno se andrò in pensione anticipatamente?

La penalizzazione che si sta studiando per chi voglia avere un  prepensionamento, sarebbe di una mensilità ogni anno, per coloro che andranno in pensione con 62 anni di età anagrafica ed un minimo di contributi ( ancora da stabilire).

Settimana intensa di dibattiti parlamentari sulle pensioni:

Questa settimana sarà la prima di tante settimane estive molto importanti per una riforma delle pensioni, o quantomeno di una parte di sistema pensionistico che verrà riformato, come i nuovi parametri per la pensione anticipata, che inizierà con il dibattito sulla proposta Damiano-Beretta.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.