26 lug 2015

Arriva la Super-Euro-Tassa, la nuova tassa di Monti e Schaeuble

E' in fase avanzata il progetto per una eurotassa che la Germania si è già detta disposta a versare in un'apposito fondo che verrà costituito.

Dietro al progetto della prima eurotassa pagata direttamente dai cittadini europei, c'é il Ministro delle Finanze tedesco Schaeuble e l'ex premier italiano Mario Monti.

Sarebbe una novità epocale avere il sistema delle imposte condiviso per tutti i paesi europei, anche se in parte.
Come funzionerà l'eurotassa?

Addio tassa su prima casa Lavoro e Laureati in Italia
Quanto Taglieranno le Pensioni Aumenta il numero dei ricchi
Gli studi che sono stati fatti dagli esperti di imposte tedeschi, ci dicono che l'eurotassa dovrà essere pagata direttamente dai cittadini europei, e potrà essere così pagata: o tramite un aumento percentuale dell'IRPEF, o un aumento dell'IVA, oppure facendo una vera e propria tassa personale nuova di zecca.
L'eurotassa, servirà ad aiutare economicamente e finanziariamente quegli stati che si trovano in crisi.

La notizia é stata data in esclusiva oggi su Der Spiegel, un organo di informazione tedesco molto serio: 

25 lug 2015

Amazing Italian Ghost Town: Civita di Bagnoregio

This is one of the most amazing ghost town: Civita di Bagnoregio.
It 'a small town far from the main roads, between Umbria and Lazio, in the province of Viterbo and about 20 kilometers from the famous Orvieto.
Just like Orvieto, Civita di Bagnoregio was certainly inhabited by the Etruscans, but certainly before it was inhabited by primitive peoples who were in that area fertile.

2,500 years ago, we were the first geological problems that are still very visible.
These landslides are slowly crumbling all around to keep the Civita di Bagnoregio and also the hill where the city.
For this reason, the inhabitants have moved slowly over the centuries a few hundred meters away, where a new city has sprung.
Civita di Bagnoregio is inhabited by very few people and can be reached only on foot; a bridge connects it to 'stable ground', as you can see from the photographs.

19 lug 2015

Little House in the World: Sicily - Italy

The little House in the World is in Piano Battaglia, a little village in Sicily, near Palermo.
This weird house is uninhabited, and was built to spite.

You don't believe it?
Instead, it is so, it was the '70s, when the owner of the land, to spite his neighbor (sister's husband) has materials come, this house, in order to remove the whole way, to the house of his relative.

Little House in the World: Sicily - Italy

Best places to visit in Italy:

Addio tassa su 1a casa e Riforma pensioni: la ricetta Renzi per rilanciare l'economia

Ieri il premier Matteo Renzi, ha parlato all'assemblea del PD sul piano che Lui ed i suoi collaboratori hanno stilato per i prossimi anni per rilanciare l'economia.
Renzi ha fatto un elenco dei provvedimenti economici già fatti dal suo esecutivo passati, presenti e futuri.
Che sia più o meno merito del Governo Renzi, la ripresa dell'Economia italiana, poco importa al consumatore italiano.
L'uomo comune della strada, sta vedendo quello che ci dicono i numeri, cioé che una piccola ripresa inizia ad esserci, ripresa che fa ben sperare per tutti.

D'altronde i cicli economici così funzionano, dopo la crisi arriva la ripresa, e chi é al Governo dovrebbe prendersi la responsabilità delle crisi economiche e i meriti delle riprese economiche, questo al di là di chi in quel momento sta al potere, o al di là se Renzi può stare simpatico o meno ( a Noi sta proprio antipatico, ma questa è un'altra storia, sono solo Nostre opinioni che esulano dalla realtà dei numeri)...

Stop Tassa sulla Prima Casa, il programma di renzi per rilanciare l'economia italiana:

  1. 2014: 80 euro a chi guadagnava 1.500 euro al mese
  2. 2015: eliminato IRAP Costo del Lavoro
  3. 2016eliminazione Tassa sulla Prima CasaIMU Agricola ed IMU su imbullonati (cioé l'Imu dei macchinari imbullonati a terra, il che significa il 90% dei macchinari delle aziende, una tassa di cui Renzi diceva 'non sta in cielo né in terra' già mesi fa )
  4. 2017: interventi su IRES ed IRAP.
  5. 2018: interventi su scaglioni IRPEF e sulle Pensioni.
Fonte

9 lug 2015

Angela Merkel Secrets

Lo sapevate che Angela Merkel é stata comunista? Angela Dorothea Kasner ( da sposata Merkel), è nata ad Amburgo nel 1954, anno in cui si è trasferita nella ex DDR, il padre pastore luterano, fu membro della gioventù hitleriana, come la quasi totalità dei giovani tedeschi di allora.
Pare che il padre e l'intera famiglia fossero sostenitori del regime comunista, in quanto all'epoca avevano ben 2 macchine e la possibilità di andare e venire dalla Germania Federale alla Germania Democratica ( privilegio concesso a pochissime persone, allora).
  • Crisi Grecia: cosa fare dei Nostri Risparmi
Fu proprio in questo periodo che si sposò con il primo marito, diventando frau Merkel, e divenne membro della Libera Gioventù Tedesca (praticamente l'organizzazione giovanile ufficiale del partito socialista della DDR, dove i giovani dovevano obbligatoriamente iscriversi, prima di potersi diplomare), nonché militò per un periodo anche all'Agitprop ( una sorta di MINCULPOP della DDR), cioé 'Dipartimento ideologico' dell'allora DDR.

In seguito, si iscrisse e si laureò in Fisica, con dottorato in fisica quantistica, ma fu solo nel 1989 che iniziò ad interessarsi attivamente di politica, con il Partito democratico, nel 1990 fu eletta al parlamento tedesco, il Bundestag.

Il resto, é storia conosciuta...

8 lug 2015

Laureati in Italia: perché la Nostra economia non crescerà più

L'Italia ha la minor percentuale di laureati rispetto la popolazione di tutta Europa. Anche se vogliamo paragonare l'Italia agli altri 34 membri dei paesi OCSE non ce la facciamo.
La nostra percentuale di laureati, è molto inferiore alla media di questi 34 stati, molto inferiore stiamo praticamente al terzultimo posto, solo Turchia e Brasile riescono a fare un pochino peggio di Noi.

Questi sconfortanti dati, la dicono lunga sulle sorti economiche del Nostro paese.
Per avere un'economia che tira, bisogna avere laureati.
Nel 2015 non si può pensare di avere una forte economia se la basiamo solo sul lavoro delle braccia.
Quando si parla di 'problemi strutturali dell'economia italiana', di solito non si riesce a capire bene cosa siano.
Di solito, ogni politico, o ogni partito tirano fuori problemi che poco hanno a che fare con la realtà.

Questi dati qui sotto, fanno notare come in un'economia globale avanzata in cui una laurea dovrebbe essere un elemento quasi indispensabile per selezionare un candidato ad un nuovo lavoro, l'Italia si classifichi come uno degli ultimi paesi sviluppati.

I cinesi comprano MPS e Unicredit

La Banca Popolare Cinese ha comprato quote di Monte dei Paschi di Siena ed Unicredit, i più grandi istituti finanziari italiani.
Ieri Consob ha chiuso per eccesso di ribasso le trattative di azioni di alcune banche italiane, tra cui proprio Unicredit e MPS, esposte con la Grecia.
I panzer cinesi però, non si sono certo lasciati impressionati da queste 'difficoltà' che evidentemente considerano transitorie, ed hanno continuato per la loro strada: investire in modo consistenze su quote di grandi realtà finanziarie occidentali.

I cinesi comprano MPS e Unicredit
  • Unicredit é uno dei principali gruppi creditizi nazionali, con un fatturato pari a 53 miliardi di euro ed un utile di 1,8 miliardi di euro ( al 1à trimestre 2013).
  • Monte dei Paschi di Siena, ha invece 3 miliardi di fatturato e 380 milioni di euro di utile netto nel 1° trimestre 2013. 

2 lug 2015

Tips for Travellers in Greece, guide for Greek crisis survival

With the crisis, Greece these days closed banks and ATMs. What can a foreign tourist in this beautiful Country?
How can a tourist keep moving?
Maybe we are a family of Italian tourists, who went two weeks, in a small Greek island in the Aegean Sea.
How can we get back? how can we do to eat, pay the hotel, pay the ferry?
Here are some simple tips for travellers, that in these days the Italian authorities are giving to all those who are in Greece:
  1. Bring much money in cash: ATMs may have long lines, in fact for foreigners can still withdraw money if their bank account at a bank is not Greek. But it must be said that banks in Greece could find itself short of cash. From 9 July onwards, ie the day after the referendum, there will be more problems.
  2. Inquire on strikes of transport: many strikes have been organized to protest against this crisis. Many planes or ferries may be firm, so try to inform you, before leaving.
  3. Avoid demonstrations, if you are in Greece for tourism, better not to get involved in street demonstrations, which can also be interesting, but it could also end badly.
  4. Take medicines from home: according to many news, in Greece pharmacies they would no longer have any medicines. If you have a particular disease, carry them away, maybe along with your personal insurance.
  5. Before starting register on the website of the Italian Ministry of Foreign Affairs: usually is a practice that is not used for European countries, but Greece at this time, is a special case, then register it is very easy.
  6. Tips for Travelles in Greece, guide for Greek crisis survival
Con la crisi, la Grecia questi giorni ha chiuso le banche ed i bancomat. Cosa può fare un turista straniero in questo paese?
Come può un turista continuare a spostarsi?
Magari siamo una famiglia di turisti italiani, che siamo andati 2 settimane in una piccola isola greca del Mare Egeo.
Come possiamo fare a tornare? come possiamo fare per mangiare, pagare l'albergo, pagare il traghetto?
Ecco alcuni semplici consigli, che in questi giorni le autorità italiane stanno dando a tutti coloro che si trovano in Grecia:
  1. Portare molto denaro in contante: i bancomat potrebbero avere lunghe file, infatti per i stranieri è possibile ancora ritirare denaro, se il loro conto corrente bancario è presso una banca non greca. Però va detto che le banche in Grecia potrebbero trovarsi a corto di soldi contanti. Dal 9 luglio in poi, cioé il giorno dopo del referendum, ci potranno essere ancora più problemi.
  2. Informarsi sugli scioperi dei mezzi di trasporto: sono stati indetti molti scioperi per protestare contro questa crisi. Molti aerei o traghetti potrebbero essere fermi, quindi cercate di informarvi , prima di partire.
  3. Evitare le manifestazioni di piazza, se siete in Grecia per turismo, meglio non farsi coinvolgere in manifestazioni di piazza, che possono essere anche interessanti, ma che potrebbero anche finire male.
  4. Portarsi le medicine da casa: secondo molte notizie, in Grecia le farmacie non avrebbero più tutte le medicine. Se avete una malattia particolare, portatele via, magari insieme alla Vostra assicurazione personale.
  5. Prima di partire registratevi sul sito del Ministero degli Esteri: di solito é una pratica che non si usa per i paesi europei, ma la Grecia in questo momento, è un caso particolare, quindi registrarsi è molto facile.