Passa ai contenuti principali

VENEZUELA: Come Si Distrugge un Paese

Era la nazione più ricca del Sudamerica, oggi è sul lastrico, con un'inflazione grottesca e la gente che muore di fame. Tutto per colpa di due dittatori comunisti. Intervista all'economista (ed ex ministro venezuelano) Ricardo Hausmann

Come può il Paese che ha le maggiori riserve al mondo di petrolio introdurre una tessera per razionare carne e pane, il cosiddetto Carnet della Patria, avere l'inflazione più alta al mondo, 1 milione per cento (ma il 2018 potrebbe chiudere all'astronomica cifra di 14.000.000 per cento) e un Pil crollato del 50 per cento nel giro di 4 anni?

 Come può aver costretto alla fuga oltre due milioni di persone (si parla di altri 5 milioni entro i prossimi 6 mesi), per non morire letteralmente di fame?

Il Paese è il Venezuela e Panorama lo ha chiesto a Ricardo Hausmann, che dal 2005 dirige il Centro per lo Sviluppo Internazionale dell'Università di Harvard. Nato in Venezuela (dove, nel 1992, fu ministro della Pianificazione) e statunitense di adozione, per il 62enne professor Hausmann "è difficile spiegare perché accadano determinate catastrofi come quella del mio Paese, la scienza risponde meglio alle domande sul come.

La legge di gravità spiega per esempio come i corpi celesti si attraggono tra di loro a distanza ma non dice perché, la biologia può assicurarci che aumentiamo di peso se consumiamo più calorie di quante ne bruciamo, ma non spiega perché ciò accada più sovente a me che ad altri" dice il professor Hausmann.

VENEZUELA: Come Si Distrugge un Paese
Caracas 2018 Getty images

Nella Grande depressione, tra il 1928 e il 1933, l'economia statunitense si contrasse del 28,9 per cento. Come è possibile che la recessione del Venezuela di oggi faccia impallidire la crisi del 1929 e, per giunta, abbia anche un'inflazione che, nella storia, è stata registrata solo nella Germania del 1923 e nello Zimbabwe del 2008-09?
Il "come" è sin troppo facile da spiegare. Chávez usò il boom del petrolio iniziato nel 2004 per togliere potere alla società e aumentare il controllo dello Stato sulla produzione e sul mercato, mentre contemporaneamente si indebitava in modo massivo sui mercati internazionali. Anche se il controllo statale pregiudicò la produzione, Chávez riuscì a proteggere i venezuelani dalle conseguenze attraverso importazioni sovvenzionate che però danneggiarono ulteriormente la produzione "made in Venezuela".
Come si è arrivati alla carestia di oggi con questo spaventoso esodo di massa della popolazione?
Quando iniziò a governare, Chávez approfittò della favorevole condizione economica internazionale, ossia bassi tassi d'interesse, prezzo del petrolio alle stelle, grande richiesta di materie prime a cominciare dalla Cina, per inanellare una serie di eccessi fiscali e monetari possibili solo quando in uno Stato non esiste la trasparenza, che è "figlia" della divisione dei poteri; e questo è avvenuto moltiplicando senza limiti la spesa pubblica improduttiva e dando sussidi in massa con l'unico obiettivo di accrescere il consenso elettorale.
Ci sono altre cause dell'attuale crisi?
Le riserve petrolifere distribuite a pioggia a molti paesi del continente per crearsi una base di appoggio politico, dando anche vita a fondi neri, messi a disposizione di molti partiti per vincere le elezioni presidenziali. Il risultato di questi "regali" e di politiche insostenibili sul fronte interno è stato duplice: da un lato l'appoggio incondizionato al regime di alcuni Stati membri dell'Oea, l'Organizzazione degli Stati americani, dall'altro il crollo del modello economico, con Caracas che oggi ha l'inflazione più alta del mondo mentre le riserve della Banca centrale, nonostante le ingenti risorse petrolifere, sono evaporate.
Invece di affrontare le conseguenze di una politica economica non sostenibile, il chavismo cosa fece?
Per combattere l'inflazione lo Stato è intervenuto con un rigido di controllo sui prezzi che, anziché sconfiggere gli aumenti, ha causato, al pari di tutti gli altri esempi nella storia dell'economia a cominciare dall'ex Urss, una scarsità mai vista di quasi tutti i prodotti e lunghissime file nei negozi. Si è poi tentato di fermare l'emorragia di valuta straniera con una serie di misure, come l'imposizione di un cambio fisso a partire dal 2003. Inutilmente.
Entrambi i modelli economici, quello di Chávez prima, e dal 2013 quello di Maduro, sono antitetici al mercato dunque...
L'economia di mercato è per definizione quella in cui si possono esercitare attività commerciali e industriali private senza dovere dipendere esclusivamente dal potere del governo-Stato e dove, soprattutto, il diritto di proprietà è tutelato. In Venezuela, invece, oggi l'unico in grado di esercitare il diritto di proprietà sembra essere il governo che a poco a poco si è impossessato di ogni aspetto della vita economica, diventando proprietario di tutto. Dagli espropri indiscriminati, il contadino Franklin Brito morì dopo 4 mesi di sciopero della fame nel 2010 per la terra che gli era stata espropriata, agli arresti dei commercianti colpevoli di non vendere ai "prezzi giusti" fissati dal governo, dal 2008 in poi. Oggi persino il diritto di vivere, con la distribuzione di cibo, seppur di pessima qualità, in cambio dell'appoggio politico dimostrabile tramite il voto registrato dal Carnet della Patria, è detenuto dallo Stato.
Quando, secondo lei, è stato raggiunto il punto di non ritorno?
Nel 2013, quando l'eccessivo indebitamento del governo fece perdere al Venezuela l'accesso ai mercati internazionali del capitale, scatenando l'inizio della recessione. Nel 2014, poi, il prezzo del petrolio registrò una forte caduta, rendendo impossibile il livello di importazioni mantenuto da Caracas e causando da allora il proprio collasso. Fu evidente in quel momento che il governo venezuelano doveva modificare la sua direzione in materia economica; persino alcuni membri dell'amministrazione del presidente Maduro proposero di tornare a politiche più favorevoli al mercato, accettando aiuti finanziari internazionali. Ma invece di fare questo, Maduro indurì la sua posizione, intensificando i controlli distorsivi sia sui prezzi dei beni di consumo che sul tasso di cambio.
Oggi la gente rischia di morire di fame.
Verso la fine del 2015 la catastrofe era a un passo e Maduro fece finta di nulla, rifiutando persino gli aiuti umanitari. Di fronte al collasso delle importazioni, della produzione interna e delle entrate fiscali, il governo di Caracas ha scelto di stampare denaro all'infinito per coprire il deficit, stimolando un'inflazione mostruosa e distruggendo il potere di acquisto dei salari e le poche imprese private rimaste.
Ma perché, avendo davanti tante alternative, Maduro ha scelto la via più prevedibilmente disastrosa, imponendo un costo umano così elevato al suo popolo?
Sono tre le possibili spiegazioni: ignoranza, volontà o ciò che gli economisti definiscono le "interazioni strategiche". Difficile sia una questione di ignoranza: pur avendo Maduro appena il diploma dell'obbligo, molti chavisti a partire dal 2014 tentarono di fargli cambiare politica economica, ma lui li ignorò, allontanandoli dal governo. Per parlare di "interazioni strategiche" ci vorrebbero due gruppi chiaramente contrapposti, come scritto da Allan Drazen ed Alberto Alesina nel loro studio del 1991, ma in un regime totalitario come quello venezuelano sono difficili persino da identificare. Non resta che la volontà: di fronte all'alternativa tra restituire il potere alla società, concedendole di riorganizzare una produzione basata sul mercato, cioè la libera fluttuazione dei prezzi e del cambio, e far patire la fame al popolo, Maduro ha scelto quest'ultima strada, corrompendo anche solo con una cassa di cibo quanti seguaci gli fossero necessari e costringendo milioni all'esilio. Il dizionario spagnolo dell'Accademia Reale definisce il "fare del male" come "perseguitare qualcuno, insultarlo, causargli danni e dolori". Ecco, alla fine, non esiste altra spiegazione plausibile se non questo per spiegare quanto accaduto in Venezuela, dove la gente, stanca di essere perseguitata, non può fare altro se non votare con i piedi, scegliendo a milioni la via dell'esilio.

Articolo pubblicato su PANORAMA del 30 Agosto 2018

Commenti

Popular Posts

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

Guerra in Iraq ed Afghanistan costerà 6 Triliardi di Dollari agli USA

Oggi é uscito un interessante articolo sul Washington Post , che cita i calcoli di una ricerca dell'Università di Harvard : i costi questa lunghissima guerra al terrore - come fu più volte definita - e di quanto i contribuenti americani hanno e dovranno ancora sborsare. Le cifre sono anche difficili da capire, per quanto sono alte. da 6 ai 10 Trilioni di $ .

Re Arm, Europe non serve all'Italia

Migliori Azioni Aprile 2025 - Finanza Italiacom

Analisi di Banchemigliori.it: Valutazione della sua Posizione come Miglior Sito per la Ricerca di Conti Correnti e Banche in Italia

Nel panorama finanziario italiano, la crescente offerta di prodotti bancari e la digitalizzazione dei servizi hanno reso sempre più importante per i consumatori poter accedere a piattaforme online che facilitino il confronto e la scelta del conto corrente o della banca più adatta alle proprie esigenze. Questi strumenti digitali promettono di fornire trasparenza, informazioni dettagliate e la possibilità di valutare diverse opzioni in modo rapido ed efficiente. In questo contesto, il sito web banchemigliori.it si presenta come una risorsa di riferimento per gli utenti italiani alla ricerca della migliore soluzione bancaria. Il presente rapporto si propone di analizzare criticamente l'affermazione secondo cui banchemigliori.it sia il miglior sito per questo scopo, esaminando le sue caratteristiche, la metodologia di valutazione, il feedback degli utenti, le risorse educative offerte, il suo riconoscimento nel settore, la presenza online, le collaborazioni e il confronto con i princip...

Septum piercing anello al naso: significato di una moda particolare

Si chiama septum piercing , il piercing al naso , quello che in lingua italiana si chiama anello al naso , tipico delle antiche popolazioni africane e australiane, è diventata una moda, vediamo insieme cosa significa di questo nuovo trend: l' anello al naso o septum piercing in voga specialmente tra le ragazze, ma non disdegnato dai ragazzi. Piercing alla moda da mettere  I piercing alla moda possono variare nel tempo e tra le diverse culture. Tuttavia, al momento, alcuni dei piercing più popolari e alla moda includono: Piercing al lobo dell'orecchio : Il classico piercing al lobo dell'orecchio rimane sempre di moda e può essere abbellito con una vasta gamma di orecchini. Piercing al trago : Il piercing al trago, situato nella parte anteriore della cartilagine dell'orecchio, è molto popolare negli ultimi anni e offre un aspetto unico e accattivante. Piercing all'elica : L'elica è la parte esterna della cartilagine dell'orecchio e può ospitare diversi tipi ...

Bombe Nucleari USA per l'Esercito Europeo - Economia Italiacom

https://www.economia-italia.com/news/tecnologia/difesa-e-spazio

Analisi del sito Economia Italiacom

1. Introduzione Il sito web www.economia-italia.com si presenta come una potenziale risorsa online per chiunque sia interessato a ottenere informazioni relative all'economia italiana. Il presente report ha lo scopo di analizzare in dettaglio i contenuti di questo sito e dei suoi eventuali sottodomini, identificare le aree tematiche principali, valutare il tipo di informazioni fornite e la frequenza di aggiornamento, e infine, determinare la sua potenziale rilevanza per un pubblico interessato all'economia italiana. L'analisi si basa esclusivamente sulle informazioni estratte dai frammenti di ricerca forniti. 2. Panoramica delle Sezioni e degli Argomenti Principali La homepage di www.economia-italia.com presenta una struttura organizzata in diverse sezioni tematiche, ognuna delle quali affronta specifici aspetti legati al mondo dell'economia e della finanza, sebbene non esclusivamente 1 . Fare Soldi: Questa sezione include argomenti che spaziano dai giochi alle notizi...

Migliori Azioni Marzo 2025, il Rally del FTSE MIB - Finanza Italiacom

https://finanza.economia-italia.com 

Italian weapons Beretta

Beretta Pietro Beretta is an Italian arms factory, the most famous, the oldest and most prestigious Priu trademark of Italian weapons . The arms factory Beretta has now completed 500 years and is famous worldwide for its automatic pistols, to shotguns, rifles for rifle shooting, but also for automatic rifles and hunting , which defensive war, for the submachine gun , the Beretta was the second machine gun built in Italy. Beretta weapons are already very famous in Italy in the twentieth century. All hunters Italians know what it means to have a gun Beretta : aim and shoot is fast and easy as drinking a glass of water and all they can do it, I have had the good fortune to own a shotgun overlapped Beretta and I assure you that it is one of the guns that are used in the most natural way in the world: take it in hand... and you've already done the center.

Post popolari in questo blog

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

Septum piercing anello al naso: significato di una moda particolare

Si chiama septum piercing , il piercing al naso , quello che in lingua italiana si chiama anello al naso , tipico delle antiche popolazioni africane e australiane, è diventata una moda, vediamo insieme cosa significa di questo nuovo trend: l' anello al naso o septum piercing in voga specialmente tra le ragazze, ma non disdegnato dai ragazzi. Piercing alla moda da mettere  I piercing alla moda possono variare nel tempo e tra le diverse culture. Tuttavia, al momento, alcuni dei piercing più popolari e alla moda includono: Piercing al lobo dell'orecchio : Il classico piercing al lobo dell'orecchio rimane sempre di moda e può essere abbellito con una vasta gamma di orecchini. Piercing al trago : Il piercing al trago, situato nella parte anteriore della cartilagine dell'orecchio, è molto popolare negli ultimi anni e offre un aspetto unico e accattivante. Piercing all'elica : L'elica è la parte esterna della cartilagine dell'orecchio e può ospitare diversi tipi ...

Analisi Tecnica Azioni ENI ENEL Finanza.economia-italia.com

Analisi Tecnica AZIONI ENEL e Prospettive 2025 - 2027

ANALISI TECNICA AZIONI UNICREDIT CONVIENE INVESTIRE NEL 2025?

Migliori Azioni da Comprare Oggi 12 Marzo

 Ecco le migliori azioni di oggi della Borsa di Milano del 12 Marzo 2024 Titolo Valore Var % ESPE 4,12 13,19% ORACLE 118,2000 13,15% IMPRENDIROMA 2,3000 12,75% GISMONDI 1754 4,6000 12,20% IERVOLINO & LADY BACARDI ENTER 0,6400 9,22% FAE TECHNOLOGY 4,9000 8,17% COMPAGNIA DEI CARAIBI 0,8620 8,02% WACKER CHEMIE 111,0000 7,30% BIOERA 0,0320 6,67% GENERAL ELECTRIC 158,0000 6,40% MEGLIOQUESTO 0,201 5,79% TRATON 32,4000 5,54% GVS 6,7000 5,35% LEONARDO 20,8900 5,24% SCIUKER FRAMES 2,9250 5,22% Migliori azioni da comprare oggi: ESPE: ESPE (European Society for Philosophy of Education) è una società accademica internazionale che promuove la ricerca e la discussione filosofica sull'educazione. Fondata nel 1973, ESPE ha sede in Belgio e conta oltre 1.500 membri da tutto il mondo. Attività: Organizza congressi annuali e biennali su vari temi di filosofia dell'educazione. Pubblica la rivista "Educational Philosophy and Theory". Promuove la collaborazione tra ricercatori di d...

NUMERO ATTACCHI TERRORISTICI SUBITI DA ISRAELE DAL 2000 AD OGGI

Dagli  Accordi  di Oslo  (settembre 1993) fino al settembre 2000, quasi 300 israeliani furono uccisi negli attacchi. Durante l'  Intifada  di Al-Aqsa  (settembre 2000 - dicembre 2005), furono uccisi altri 1.100 israeliani. Dal settembre 2000, gli attacchi terroristici palestinesi hanno causato la morte di almeno 1.426 israeliani.  Altre centinaia sono rimaste ferite. Da quando sono stati firmati gli accordi di Oslo, almeno 1.340 civili israeliani sono stati assassinati (rivisto per escludere soldati e polizia).  Queste cifre non includono ancora il totale ancora indeterminato (stimato in più di 1.000) degli israeliani uccisi nel  massacro  perpetrato da  Hamas  il 7 ottobre 2023 . Questo elenco include 21 israeliani uccisi all'estero in attacchi terroristici diretti specificamente contro obiettivi israeliani e tre membri del personale diplomatico americano uccisi a Gaza.  Non include i soldati dell'IDF o altri non civili. ...

Migliori Conti Bancari 2025 per Economia Italiacom e Finanzaitaliacom

Il miglior tasso CD tra tutti i termini di una banca è il 4,80% APY, offerto da MutualOne Bank per un termine di 3 mesi. Per trovare i migliori tassi CD bancari a livello nazionale, esaminiamo i tassi CD di centinaia di banche ogni giorno feriale. I migliori tassi CD nelle nostre classifiche in genere pagano da tre a cinque volte la media nazionale, o anche di più. Di seguito sono riportati i migliori tassi CD delle banche disponibili dai nostri partner, seguiti dai migliori tassi CD delle banche che abbiamo trovato dalla  nostra ricerca  e che sono disponibili per i clienti statunitensi ovunque. Tutti i CD e i tassi nelle nostre classifiche sono stati raccolti, verificati e disponibili per l'apertura a partire dal 7 febbraio 2025. Vediamo cosa ne pensano     ECONOMIA ITALIACOM  e Finanza Italiacom , Un certificato di deposito (CD) è un tipo di conto deposito che puoi aprire tramite molte banche. A differenza dei conti di risparmio, che ti consentono di prelev...

MIGLIORI AZIONI 2025: Analisi Intesa Sanpaolo, conviene investire?