Passa ai contenuti principali

Obbligazioni: Cose De Sapere Prima di Investire

Vediamo le cose che bisognerebbe sapere riguardo le obbligazioni


BOT Buoni ordinari del Tesoro

Titoli rappresentativi del debito pubblico, emessi dallo Stato italiano con durata non superiore a un anno (solitamente 3, 6 e 12 mesi), privi di cedole di interessi (zero coupon), la cui remunerazione è costituita interamente dalla differenza tra il prezzo di rimborso ed il prezzo di acquisto.

BTP Buoni del Tesoro Poliennali

Titoli rappresentativi del debito pubblico, emessi dallo Stato italiano a medio-lungo termine (di durata pari a 3, 5, 7, 10, 15, 20, 30 e 50 anni a partire dall’emissione), caratterizzati da cedole di interessi fisse semestrali e con rimborso del capitale in unica soluzione a scadenza pari al valore nominale (100).

Una forma particolare di BTP, sono i BTP Italia.



Obbligazioni: Cose De Sapere Prima di InvestireObbligazioni: Cose De Sapere Prima di Investire


BTP Futura

Titoli rappresentativi del debito pubblico riservati esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato retail), emessi alla pari (100) dallo Stato italiano in risposta alla pandemia e a tutela dell’occupazione e del reddito oltre che per il rafforzamento del sistema sanitario nazionale e il supporto alle imprese. Questi titoli, di durata compresa tra gli 8 e i 10 anni, prevedono cedole pagate semestralmente che crescono nel tempo in base ad un meccanismo “step up”, con rendimenti minimi garantiti, e un premio di fedeltà corrisposto a chi acquista nei giorni di emissione e detiene il titolo fino a scadenza con un minimo ed un massimo stabilito sulla base della media del tasso di crescita annuo del PIL nominale dell’Italia registrato dall’ISTAT nel periodo di vita del titolo. I titoli possono essere acquistati senza pagare commissioni in banca, presso l’ufficio postale o attraverso il canale dell’acquisto online, mediante il proprio Internet banking, se abilitato alle funzioni di trading.


BTP Italia

Titoli rappresentativi del debito pubblico, emessi dallo Stato italiano di durata stabilita di volta in volta (da quattro ad otto anni) che prevedono la rivalutazione delle cedole di interessi e del capitale in base all’andamento dell’inflazione italiana, misurato dall’Indice nazionale dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati (FOI) con esclusione dei tabacchi. Sia le cedole che la rivalutazione del capitale vengono corrisposti semestralmente, mentre alla scadenza si ha il rimborso del capitale in unica soluzione al valore nominale (100).


BTP€i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'Inflazione Europea

Titoli rappresentativi del debito pubblico, emessi dallo Stato italiano a medio-lungo termine (di durata pari a 5, 10, 15 e 30 anni a partire dall'emissione), che prevedono la rivalutazione delle cedole di interessi e del capitale, che si adeguano in base al rendimento dell’inflazione europea, misurato dall’Indice armonizzato dei prezzi al consumo nell’area dell’euro (IAPC) esclusione dei tabacchi. Diversamente dai BTP Italia, per i quali la rivalutazione delle cedole di interessi viene corrisposta semestralmente, per i BTPei la rivalutazione del capitale viene corrisposta in un’unica soluzione alla scadenza.



Buoni fruttiferi postali

Sono documenti di legittimazione (prodotti finanziari) emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti dalle Poste Italiane, garantiti dallo Stato italiano ed utilizzabili per impiegare i propri risparmi per un tempo medio-lungo.

I Buoni sono offerti in moltissime tipologie (differenti scadenze, a tasso fisso o variabile, ecc.) che si alternano nel tempo in funzione degli scenari di mercato e della domanda da parte dei risparmiatori.

Commenti

Post popolari in questo blog

I Misteri Svelati dell'Oro di Dongo

Adam Smith i Segreti della Moderna Economia -@economia-italiacom

Gli Uomini più Ricchi di Sempre @economia-italiacom

La Bolla Finanziaria più Incredibile della Storia

SCOMPARSE DI ADOLESCENTI A ROMA NEGLI ANNI 80

Gli anni '80 a Roma furono un periodo segnato da profonde tensioni sociali, complesse trame criminali e misteri irrisolti che continuano a proiettare la loro ombra sul presente. Tra le vicende più oscure e dolorose di quel decennio spicca la scomparsa di diverse adolescenti, un fenomeno che ha toccato l'apice nella primavera-estate del 1983. I casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, due quindicenni svanite nel nulla a poche settimane di distanza l'una dall'altra, sono diventati emblematici di questa stagione tragica, catalizzando l'attenzione mediatica e pubblica per decenni. Tuttavia, la loro notorietà rischia di oscurare una realtà potenzialmente più ampia: la possibilità che non si sia trattato di eventi isolati, ma di manifestazioni di un pericolo specifico e localizzato che minacciava le giovani donne della Capitale in quel periodo. Questo rapporto si propone di analizzare i casi documentati di adolescenti scomparse nell'area romana durante gli anni ...

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

Septum piercing anello al naso: significato di una moda particolare

Si chiama septum piercing , il piercing al naso , quello che in lingua italiana si chiama anello al naso , tipico delle antiche popolazioni africane e australiane, è diventata una moda, vediamo insieme cosa significa di questo nuovo trend: l' anello al naso o septum piercing in voga specialmente tra le ragazze, ma non disdegnato dai ragazzi. Piercing alla moda da mettere  I piercing alla moda possono variare nel tempo e tra le diverse culture. Tuttavia, al momento, alcuni dei piercing più popolari e alla moda includono: Piercing al lobo dell'orecchio : Il classico piercing al lobo dell'orecchio rimane sempre di moda e può essere abbellito con una vasta gamma di orecchini. Piercing al trago : Il piercing al trago, situato nella parte anteriore della cartilagine dell'orecchio, è molto popolare negli ultimi anni e offre un aspetto unico e accattivante. Piercing all'elica : L'elica è la parte esterna della cartilagine dell'orecchio e può ospitare diversi tipi ...

Famiglia Agnelli: Segreti Imprenditoriali @economia-italiacom

Gratta e Vinci Più Vincenti, quali hanno le migliori probabiità?

Alla Ricerca del Gratta e Vinci Fortunato 🍀: Quale Scegliere? I Gratta e Vinci rappresentano una delle forme di gioco più popolari e diffuse in Italia. Chi non ha mai provato, almeno una volta, l'emozione di grattare la patina argentata sperando di scoprire un premio significativo? 🤔 Milioni di italiani acquistano regolarmente questi biglietti, attratti dalla possibilità, per quanto remota, di una vincita importante con un investimento di pochi euro. Ma di fronte alla vasta offerta di biglietti disponibili, sorge spontanea una domanda: esiste un Gratta e Vinci che offre maggiori possibilità di vincita rispetto agli altri? È possibile fare una scelta più "intelligente" o si tratta solo di fortuna? Spesso ci si affida a voci di corridoio, consigli di amici o semplici superstizioni. Tuttavia, l'unico modo per ottenere una risposta affidabile è analizzare i dati ufficiali. Questo articolo si propone di fare chiarezza, basandosi esclusivamente sulle informazioni pubblica...

NDRANGHETA La più Grande Azienda Italiana

Introduzione: La 'Ndrangheta, un Potere Globale dalle Radici Antiche La 'Ndrangheta rappresenta oggi una delle organizzazioni criminali di stampo mafioso più potenti e pericolose a livello globale. Originaria della Calabria, regione del Sud Italia storicamente segnata da complessità socio-economiche, questa organizzazione ha dimostrato una straordinaria capacità di evoluzione e adattamento, trasformandosi da fenomeno locale a entità transnazionale con ramificazioni in tutti e cinque i continenti. La sua forza risiede non solo nella pervasività territoriale in Calabria, ma soprattutto nella sua proiezione internazionale, sostenuta da un'immensa potenza economica derivante principalmente dal narcotraffico e da una crescente infiltrazione nelle economie legali. Secondo stime della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) del 2022, la 'Ndrangheta opererebbe in almeno 42 nazioni con circa 400 cosche attive, generando un giro d'affari globale stimato intorno ai 150 mili...