27 mag 2023

Cosa dice la politica del gioco online?

Il governo italiano regola le scommesse online attraverso l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Questo ente si occupa di emettere le licenze di gioco ai provider di scommesse online, assicurando che rispettino le normative vigenti.


Per ottenere una licenza, i fornitori di scommesse devono soddisfare una serie di requisiti, inclusi aspetti tecnici relativi alla sicurezza dei dati e alla protezione dei giocatori. Inoltre, i fornitori devono pagare una tassa per la licenza e sono soggetti a tasse sulle scommesse piazzate dai giocatori.


In aggiunta, le leggi italiane sul gioco d'azzardo online sono progettate per combattere il gioco d'azzardo problematico e incoraggiare il gioco responsabile. Questo include misure come limiti di deposito, pause di gioco obbligatorie e la possibilità per i giocatori di auto-escludersi dalle piattaforme di scommesse.


Tuttavia, le leggi specifiche e le loro interpretazioni possono cambiare nel tempo e variano a seconda delle specifiche circostanze. Ti consiglierei di consultare un esperto legale o una fonte aggiornata per avere le informazioni più recenti sulla politica italiana delle scommesse online.

Cosa dice la politica del gioco online?


Cosa dicono le religioni delle scommesse online? 


Le opinioni sul gioco d'azzardo, comprese le scommesse online, variano notevolmente tra le diverse religioni. Di seguito sono riportati alcuni punti di vista delle principali religioni:


  1. Cristianesimo: Non esiste un divieto esplicito sul gioco d'azzardo nel cristianesimo. Tuttavia, molte denominazioni cristiane scoraggiano il gioco d'azzardo, poiché può portare a dipendenza e comportamenti non etici. Il Catechismo della Chiesa Cattolica, ad esempio, lo considera moralmente inaccettabile quando priva una persona della capacità di provvedere a se stessa e ai propri cari.
  2. Islam: Il gioco d'azzardo è esplicitamente proibito nell'Islam ed è considerato "haram" (peccaminoso). Questo divieto si estende alle scommesse online. L'Islam sottolinea che il denaro dovrebbe essere guadagnato attraverso il lavoro e il commercio leale, e il gioco d'azzardo è visto come un modo per ottenere denaro senza un vero sforzo o contributo.
  3. Ebraismo: L'Ebraismo ha un punto di vista complesso sul gioco d'azzardo. Non è considerato intrinsecamente immorale, ma può essere disapprovato se diventa una dipendenza o interferisce con le responsabilità di una persona. Alcune interpretazioni della legge ebraica (Halakhah) considerano i guadagni dal gioco d'azzardo come "denaro rubato" in alcuni contesti.
  4. Buddismo: Il gioco d'azzardo è generalmente scoraggiato nel buddismo poiché può portare all'attaccamento materiale e alla sofferenza. È in contrasto con i principi del Noble Eightfold Path, che include retto sforzo e retta condotta.
  5. Induismo: Anche se ci sono storie di gioco d'azzardo nei testi antichi come il Mahabharata, l'induismo generalmente scoraggia il gioco d'azzardo, poiché può portare a Dharma (dovere morale/etico) negletto e alla dipendenza.


Ricorda che queste sono generalizzazioni e ci possono essere molte interpretazioni diverse all'interno di ciascuna religione. Inoltre, le opinioni individuali dei fedeli possono differire dalle linee guida generali della loro religione.


I giochi online possono creare dipendenza? 



Sì, i giochi online possono creare dipendenza. Come con qualsiasi altra attività piacevole, i giochi online possono stimolare il sistema di ricompensa del cervello, portando a una ricerca continua di queste esperienze gratificanti. Quando l'interesse per i giochi online diventa così forte da interferire con la vita quotidiana, la scuola, il lavoro o le relazioni, può essere classificato come un disturbo del gioco.


La World Health Organization (WHO) ha riconosciuto il "Gaming Disorder" (disturbo da gioco d'azzardo) nella 11ª Revisione della Classificazione Internazionale delle Malattie (ICD-11) nel 2018. Questo disturbo è caratterizzato da un controllo ridotto sul gioco, l'aumento della priorità data al gioco rispetto ad altre attività, e la continuazione o l'escalation del gioco nonostante le conseguenze negative.


I giochi online, in particolare quelli che presentano meccaniche di gioco d'azzardo o richiedono una grande quantità di tempo per avanzare, possono essere particolarmente a rischio di creare dipendenza. Inoltre, le scommesse online, che combinano il gioco d'azzardo e l'accessibilità online, possono anch'esse portare a problemi di dipendenza.


Tuttavia, è importante ricordare che la maggior parte delle persone può giocare online senza sviluppare un disturbo del gioco. Tuttavia, per coloro che lo fanno, è importante cercare aiuto professionale.



Come si cura chi è malato di gioco di azzardo? 



Il trattamento per il gioco d'azzardo patologico, come molti altri disturbi comportamentali, può variare a seconda delle esigenze individuali. Di seguito sono riportate alcune delle opzioni di trattamento più comuni:


  1. Terapia cognitivo-comportamentale (CBT): Questo è un tipo di psicoterapia che aiuta le persone a identificare e cambiare schemi di pensiero negativi e comportamenti distruttivi. Per il gioco d'azzardo patologico, la CBT può aiutare a cambiare le convinzioni irrazionali sul gioco d'azzardo e a sviluppare competenze per resistere all'impulso di giocare.
  2. Counseling individuale o di gruppo: Il counseling può aiutare le persone a navigare nelle sfide associate al gioco d'azzardo, come il debito o le relazioni danneggiate. I gruppi di sostegno, come Gamblers Anonymous, possono offrire un ambiente comprensivo per condividere le esperienze e imparare dalle esperienze degli altri.
  3. Gestione del debito e della finanza: Spesso, il gioco d'azzardo patologico può portare a seri problemi finanziari. Lavorare con un consulente finanziario o un consulente di gestione del debito può aiutare a risolvere questi problemi e a sviluppare piani di gestione del denaro sani.
  4. Medicinali: In alcuni casi, i farmaci possono essere utilizzati come parte del trattamento. Gli antidepressivi, gli stabilizzatori dell'umore e gli antagonisti degli oppioidi sono stati studiati come possibili trattamenti per il gioco d'azzardo patologico.
  5. Programmi di auto-esclusione: Questi programmi permettono alle persone di richiedere di essere escluse dall'accesso a siti di gioco d'azzardo o da casinò fisici, come un ulteriore strato di protezione contro l'impulso di giocare.


È importante ricordare che, come per qualsiasi altro disturbo, la cura più efficace per il gioco d'azzardo patologico varierà da persona a persona. Spesso, un approccio combinato può essere il più efficace. Chiunque lotti con il gioco d'azzardo patologico dovrebbe cercare l'aiuto di un professionista della salute mentale per discutere le opzioni di trattamento disponibili.

4 mag 2023

Marvel celebra il Mese del Pride con Pride Variant di Star Wars

Dai un'occhiata a tutte e sette le COVER VARIANT DI STAR WARS PRIDE, in vendita per tutto il mese di giugno!

A marzo, StarWars.com ha rivelato quattro delle stupende COPERTINE VARIANTI DI STAR WARS PRIDE di quest'anno , e oggi la Marvel è orgogliosa di condividere tutte e sette le copertine che adorneranno alcuni dei tuoi fumetti preferiti di Star Wars questo giugno.

Dedicato a elevare, onorare e supportare la narrazione LGBTQIA+, il Marvel's Pride Month Celebration si estenderà ancora una volta alla galassia molto, molto lontana mettendo in luce i personaggi LGBTQIA+ di Star Wars, molti dei quali sono protagonisti dell'attuale serie di fumetti di Star Wars della Marvel.

Attraverso sette splendide copertine di varianti, i fan possono vedere opere d'arte potenti e stimolanti di Doctor Aphra, Sana Starros e altro ancora. Disegnate da un'incredibile formazione di acclamati talenti LGBTQIA+, queste copertine portano lo spirito del Pride Month nel tuo negozio di fumetti locale con un abito commerciale accattivante che presenta un'esplosione di arcobaleno luminoso e uno speciale logo dei progressi di Star Wars. 

Ecco i personaggi presenti nella collezione di quest'anno: 

  • Cinta Kaz e Vel Sartha, la coppia di coraggiosi agenti ribelli, fanno il loro salto nei fumetti per la prima volta in assoluto dopo il loro debutto nella serie originale Disney+ dello scorso anno, Andor .
  • Doctor Aphra, l'icona emergente dei fumetti Marvel che è attualmente l'headliner della sua seconda serie da solista!
  • Domina Tagge, capo della potente famiglia Tagge con una feroce vendetta contro il dottor Aphra che si sta attualmente svolgendo nelle pagine di STAR WARS: DOCTOR APHRA .
  • Solo Lucky, un assassino altamente qualificato che a volte si ritrova allineato sia con che contro il Dottor Aphra in STAR WARS: DOCTOR APHRA.
  • Kantam Sy, un giovane Jedi durante l'era dell'Alta Repubblica e un determinato padawan del Maestro Jedi Yoda.
  • Magna Tolvan, un ex ufficiale di alto rango dell'Impero Galattico che da allora ha cambiato schieramento e ha trovato una storia d'amore con Aphra.
  • Sana Starros, la contrabbandiera senza fronzoli ha un passato sia con Han Solo che con il dottor Aphra, ed è attualmente protagonista della sua primissima serie da solista, STAR WARS: SANA STARROS .


"Da ragazzino gay ossessionato da Star Wars - sono abbastanza grande da aver visto il primo film nelle sale quando è uscito nel '77 - non avrei mai potuto sognare che non solo sarei stato in grado di realizzare opere d'arte per l'universo stesso da adulto che lavora, ma che disegnerei personaggi LGBTQIA+ di Star Wars per celebrare il Pride!” Phil Jimenez ha dichiarato a StarWars.com: "L'idea stessa avrebbe fatto impazzire la mia mente di sette anni. Che straordinaria opportunità e un vero dono per far parte dell'espansione dell'universo di Star Wars in un modo davvero vitale".

Marvel celebra il Mese del Pride con Pride Variant di Star Wars


3 mag 2023

Triscele Significato del più Antico Simbolo Umano

Il triskele, noto anche come triscele o triskelion, è un antico simbolo composto da tre spirali o gambe interconnesse, solitamente disposte in un movimento a spirale. Il simbolo è stato usato in diverse culture ed epoche e, di conseguenza, ha acquisito diversi significati e interpretazioni nel corso del tempo.


Significati del triskele:


  1. Passato, presente e futuro: Il triskele può rappresentare il concetto di tempo, collegando il passato, il presente e il futuro attraverso le sue tre spirali.
  2. Ciclo della vita: Il triskele può simboleggiare i cicli della vita, come nascita, vita e morte, o gioventù, maturità e vecchiaia.
  3. Equilibrio: Il triskele può rappresentare l'equilibrio tra mente, corpo e spirito, che è fondamentale per il benessere di un individuo.
  4. Movimento e progresso: Le tre gambe del triskele danno un senso di movimento e progresso, simboleggiando l'importanza dell'azione e del miglioramento nel corso della vita.

Tatuaggio del triskele:


Come tatuaggio, il triskele è spesso scelto per rappresentare uno o più dei suoi significati sopra elencati. È un design popolare tra coloro che apprezzano la spiritualità celtica e la mitologia, ma può anche essere scelto per rappresentare un'esperienza personale o un cambiamento significativo nella vita. Le persone possono personalizzare il design del triskele aggiungendo colori, elementi aggiuntivi o incorporando il simbolo in un disegno più ampio.


In sintesi, il triskele è un simbolo antico e versatile, con una ricca storia e una varietà di significati. Se stai considerando di farti un tatuaggio con il triskele, è importante riflettere su quale dei suoi significati risuona maggiormente con te e assicurarti che il design scelto sia in linea con le tue convinzioni personali e spirituali.



Triscele Significato del più Antico Simbolo Umano




Il triscele nel monumento di Newgrange in Irlanda 


Newgrange è un antico monumento situato nella contea di Meath, in Irlanda. È un tumulo funerario e una tomba a corridoio, risalente a circa 3200 a.C., che lo rende più antico delle piramidi egizie e di Stonehenge. Newgrange è parte del complesso di siti archeologici della Valle del Boyne, che è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.


Il triskele appare nel monumento di Newgrange sotto forma di intricati motivi intagliati nella pietra. L'entrata del monumento è fiancheggiata da una grande pietra, chiamata la "Pietra dell'Ingresso", che presenta vari motivi e simboli, tra cui il triskele. Anche all'interno della tomba, alcune delle pietre che rivestono il corridoio e la camera funeraria sono decorate con simboli simili.


L'uso del triskele a Newgrange è spesso associato alla cultura neolitica e alla spiritualità dell'epoca. Poiché il triskele può rappresentare il ciclo della vita e la continuità, è possibile che i costruttori di Newgrange lo abbiano utilizzato per simboleggiare le loro credenze sulla vita, la morte e la rinascita. Inoltre, il triskele può essere interpretato come un simbolo solare, il che è rilevante dato che Newgrange è noto per il fenomeno del solstizio d'inverno, quando il sole all'alba illumina il corridoio e la camera interna per un breve periodo.


Il triskele presente a Newgrange è un esempio notevole di arte megalitica e sottolinea l'importanza del simbolo nella cultura e nella spiritualità dell'epoca neolitica.



triskele o triscele




Correlazioni tra i Triscele di Newgrange con quello dell'Isola di Man e con quello della Sicilia 


Il triskele è un simbolo antico e versatile che si trova in diverse culture e regioni del mondo. Sebbene sia difficile stabilire collegamenti diretti tra i triskele di Newgrange, l'Isola di Man e la Sicilia, è possibile esaminare alcune somiglianze e differenze tra questi simboli.


  1. Newgrange (Irlanda): Come menzionato in precedenza, il triskele a Newgrange è associato alla cultura neolitica e alla spiritualità dell'epoca. Il simbolo appare in vari motivi e intagli sulla pietra, probabilmente rappresentando il ciclo della vita, la continuità e forse anche un simbolismo solare.
  2. Isola di Man: L'Isola di Man, situata tra l'Irlanda e la Gran Bretagna, utilizza un triskele come suo simbolo nazionale. Il triskele manx, noto anche come "Three Legs of Man", raffigura tre gambe congiunte al centro, disposte in modo simmetrico. Il simbolo è presente sulla bandiera dell'isola e in numerosi altri contesti. La sua origine è incerta, ma potrebbe essere collegata alle tradizioni celtiche e norrene che hanno influenzato la cultura dell'isola.
  3. Sicilia: La Sicilia, un'isola situata al largo della costa meridionale dell'Italia, presenta un triskele simile a quello dell'Isola di Man. Il triskele siciliano, però, include anche una testa di Gorgone al centro, con serpenti che fuoriescono dalla testa. Questo simbolo, conosciuto come "Trinacria", rappresenta la forma triangolare dell'isola e ha origini greche antiche, connesso alle divinità e alle leggende locali.


Nonostante queste differenze, i triskele di Newgrange, dell'Isola di Man e della Sicilia condividono alcune somiglianze, tra cui la loro forma a spirale e il senso di movimento e progresso che evocano. Inoltre, il triskele in queste regioni può essere associato a credenze spirituali, mitologiche e culturali, anche se le specifiche interpretazioni variano.


In sintesi, mentre è difficile stabilire correlazioni dirette tra i triskele di queste tre diverse regioni, possiamo comunque apprezzare le somiglianze e le differenze tra queste espressioni di un simbolo antico e affascinante.



triskele, triscele, triskelion per tatuaggi
Ecco una versione che può essere usata come modello per tatuaggi e Voi potrete dargli il significato che volete. 



Dove e quando è stato usato il Triscele nel mondo, oltre che in questi 3 posti? 


Il triskele è un simbolo antico e diffuso che è stato utilizzato in varie culture e periodi storici in tutto il mondo. Oltre a Newgrange, all'Isola di Man e alla Sicilia, il triskele è stato trovato in numerosi altri luoghi e contesti, tra cui:


  1. Cultura celtica: Il triskele è un simbolo comune nella cultura e nell'arte celtica, in particolare tra i Celti dell'età del ferro. È stato trovato su oggetti d'arte, come gioielli e manufatti, e su monumenti, come croci celtiche e pietre scolpite.
  2. Grecia antica: Il triskele, noto anche come triskelion, è stato utilizzato in diverse città-stato greche, come ad esempio la città di Sicione. Il simbolo è stato anche adottato dalla famiglia reale di Sparta come emblema personale.
  3. Scandinavia: Il triskele è stato ritrovato in contesti archeologici e artistici nella Scandinavia vichinga e pre-vichinga. È stato trovato su pietre runiche, gioielli e altri oggetti, a volte associato a divinità come Odino.
  4. Asia: Il triskele è stato utilizzato in varie culture asiatiche, come ad esempio in India e Tibet. Nel buddismo tibetano, un simbolo simile al triskele, chiamato "gankyil", rappresenta l'unità delle tre sfere della realtà: il dharmadhatu (realtà assoluta), il sambhogakaya (corpo di godimento) e il nirmanakaya (corpo di emanazione).
  5. America precolombiana: Il triskele è stato trovato anche in alcune culture precolombiane in America, come ad esempio in alcuni manufatti della cultura Hopewell, che prosperò nell'attuale Midwest degli Stati Uniti tra il 200 a.C. e il 500 d.C.
  6. Cultura slava: Il triskele è stato utilizzato anche nella cultura slava, soprattutto in Russia e Ucraina. È stato trovato su manufatti antichi e monumenti, come le pietre di Zbruch, che risalgono all'VIII-IX secolo.


Questi sono solo alcuni esempi di luoghi e contesti in cui il triskele è stato utilizzato nel corso della storia. Il simbolo ha avuto un impatto duraturo e significativo in molte culture diverse, e la sua presenza in tutto il mondo è testimone della sua importanza e versatilità.


Articoli che potrebbero interessarti: