Passa ai contenuti principali

Triscele Significato del più Antico Simbolo Umano

Il triskele, noto anche come triscele o triskelion, è un antico simbolo composto da tre spirali o gambe interconnesse, solitamente disposte in un movimento a spirale. Il simbolo è stato usato in diverse culture ed epoche e, di conseguenza, ha acquisito diversi significati e interpretazioni nel corso del tempo.


Significati del triskele:


  1. Passato, presente e futuro: Il triskele può rappresentare il concetto di tempo, collegando il passato, il presente e il futuro attraverso le sue tre spirali.
  2. Ciclo della vita: Il triskele può simboleggiare i cicli della vita, come nascita, vita e morte, o gioventù, maturità e vecchiaia.
  3. Equilibrio: Il triskele può rappresentare l'equilibrio tra mente, corpo e spirito, che è fondamentale per il benessere di un individuo.
  4. Movimento e progresso: Le tre gambe del triskele danno un senso di movimento e progresso, simboleggiando l'importanza dell'azione e del miglioramento nel corso della vita.

Tatuaggio del triskele:


Come tatuaggio, il triskele è spesso scelto per rappresentare uno o più dei suoi significati sopra elencati. È un design popolare tra coloro che apprezzano la spiritualità celtica e la mitologia, ma può anche essere scelto per rappresentare un'esperienza personale o un cambiamento significativo nella vita. Le persone possono personalizzare il design del triskele aggiungendo colori, elementi aggiuntivi o incorporando il simbolo in un disegno più ampio.


In sintesi, il triskele è un simbolo antico e versatile, con una ricca storia e una varietà di significati. Se stai considerando di farti un tatuaggio con il triskele, è importante riflettere su quale dei suoi significati risuona maggiormente con te e assicurarti che il design scelto sia in linea con le tue convinzioni personali e spirituali.



Triscele Significato del più Antico Simbolo Umano




Il triscele nel monumento di Newgrange in Irlanda 


Newgrange è un antico monumento situato nella contea di Meath, in Irlanda. È un tumulo funerario e una tomba a corridoio, risalente a circa 3200 a.C., che lo rende più antico delle piramidi egizie e di Stonehenge. Newgrange è parte del complesso di siti archeologici della Valle del Boyne, che è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.


Il triskele appare nel monumento di Newgrange sotto forma di intricati motivi intagliati nella pietra. L'entrata del monumento è fiancheggiata da una grande pietra, chiamata la "Pietra dell'Ingresso", che presenta vari motivi e simboli, tra cui il triskele. Anche all'interno della tomba, alcune delle pietre che rivestono il corridoio e la camera funeraria sono decorate con simboli simili.


L'uso del triskele a Newgrange è spesso associato alla cultura neolitica e alla spiritualità dell'epoca. Poiché il triskele può rappresentare il ciclo della vita e la continuità, è possibile che i costruttori di Newgrange lo abbiano utilizzato per simboleggiare le loro credenze sulla vita, la morte e la rinascita. Inoltre, il triskele può essere interpretato come un simbolo solare, il che è rilevante dato che Newgrange è noto per il fenomeno del solstizio d'inverno, quando il sole all'alba illumina il corridoio e la camera interna per un breve periodo.


Il triskele presente a Newgrange è un esempio notevole di arte megalitica e sottolinea l'importanza del simbolo nella cultura e nella spiritualità dell'epoca neolitica.



triskele o triscele




Correlazioni tra i Triscele di Newgrange con quello dell'Isola di Man e con quello della Sicilia 


Il triskele è un simbolo antico e versatile che si trova in diverse culture e regioni del mondo. Sebbene sia difficile stabilire collegamenti diretti tra i triskele di Newgrange, l'Isola di Man e la Sicilia, è possibile esaminare alcune somiglianze e differenze tra questi simboli.


  1. Newgrange (Irlanda): Come menzionato in precedenza, il triskele a Newgrange è associato alla cultura neolitica e alla spiritualità dell'epoca. Il simbolo appare in vari motivi e intagli sulla pietra, probabilmente rappresentando il ciclo della vita, la continuità e forse anche un simbolismo solare.
  2. Isola di Man: L'Isola di Man, situata tra l'Irlanda e la Gran Bretagna, utilizza un triskele come suo simbolo nazionale. Il triskele manx, noto anche come "Three Legs of Man", raffigura tre gambe congiunte al centro, disposte in modo simmetrico. Il simbolo è presente sulla bandiera dell'isola e in numerosi altri contesti. La sua origine è incerta, ma potrebbe essere collegata alle tradizioni celtiche e norrene che hanno influenzato la cultura dell'isola.
  3. Sicilia: La Sicilia, un'isola situata al largo della costa meridionale dell'Italia, presenta un triskele simile a quello dell'Isola di Man. Il triskele siciliano, però, include anche una testa di Gorgone al centro, con serpenti che fuoriescono dalla testa. Questo simbolo, conosciuto come "Trinacria", rappresenta la forma triangolare dell'isola e ha origini greche antiche, connesso alle divinità e alle leggende locali.


Nonostante queste differenze, i triskele di Newgrange, dell'Isola di Man e della Sicilia condividono alcune somiglianze, tra cui la loro forma a spirale e il senso di movimento e progresso che evocano. Inoltre, il triskele in queste regioni può essere associato a credenze spirituali, mitologiche e culturali, anche se le specifiche interpretazioni variano.


In sintesi, mentre è difficile stabilire correlazioni dirette tra i triskele di queste tre diverse regioni, possiamo comunque apprezzare le somiglianze e le differenze tra queste espressioni di un simbolo antico e affascinante.



triskele, triscele, triskelion per tatuaggi
Ecco una versione che può essere usata come modello per tatuaggi e Voi potrete dargli il significato che volete. 



Dove e quando è stato usato il Triscele nel mondo, oltre che in questi 3 posti? 


Il triskele è un simbolo antico e diffuso che è stato utilizzato in varie culture e periodi storici in tutto il mondo. Oltre a Newgrange, all'Isola di Man e alla Sicilia, il triskele è stato trovato in numerosi altri luoghi e contesti, tra cui:


  1. Cultura celtica: Il triskele è un simbolo comune nella cultura e nell'arte celtica, in particolare tra i Celti dell'età del ferro. È stato trovato su oggetti d'arte, come gioielli e manufatti, e su monumenti, come croci celtiche e pietre scolpite.
  2. Grecia antica: Il triskele, noto anche come triskelion, è stato utilizzato in diverse città-stato greche, come ad esempio la città di Sicione. Il simbolo è stato anche adottato dalla famiglia reale di Sparta come emblema personale.
  3. Scandinavia: Il triskele è stato ritrovato in contesti archeologici e artistici nella Scandinavia vichinga e pre-vichinga. È stato trovato su pietre runiche, gioielli e altri oggetti, a volte associato a divinità come Odino.
  4. Asia: Il triskele è stato utilizzato in varie culture asiatiche, come ad esempio in India e Tibet. Nel buddismo tibetano, un simbolo simile al triskele, chiamato "gankyil", rappresenta l'unità delle tre sfere della realtà: il dharmadhatu (realtà assoluta), il sambhogakaya (corpo di godimento) e il nirmanakaya (corpo di emanazione).
  5. America precolombiana: Il triskele è stato trovato anche in alcune culture precolombiane in America, come ad esempio in alcuni manufatti della cultura Hopewell, che prosperò nell'attuale Midwest degli Stati Uniti tra il 200 a.C. e il 500 d.C.
  6. Cultura slava: Il triskele è stato utilizzato anche nella cultura slava, soprattutto in Russia e Ucraina. È stato trovato su manufatti antichi e monumenti, come le pietre di Zbruch, che risalgono all'VIII-IX secolo.


Questi sono solo alcuni esempi di luoghi e contesti in cui il triskele è stato utilizzato nel corso della storia. Il simbolo ha avuto un impatto duraturo e significativo in molte culture diverse, e la sua presenza in tutto il mondo è testimone della sua importanza e versatilità.


Articoli che potrebbero interessarti:

Commenti

Post popolari in questo blog

I Misteri Svelati dell'Oro di Dongo

Adam Smith i Segreti della Moderna Economia -@economia-italiacom

Gli Uomini più Ricchi di Sempre @economia-italiacom

La Bolla Finanziaria più Incredibile della Storia

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

SCOMPARSE DI ADOLESCENTI A ROMA NEGLI ANNI 80

Gli anni '80 a Roma furono un periodo segnato da profonde tensioni sociali, complesse trame criminali e misteri irrisolti che continuano a proiettare la loro ombra sul presente. Tra le vicende più oscure e dolorose di quel decennio spicca la scomparsa di diverse adolescenti, un fenomeno che ha toccato l'apice nella primavera-estate del 1983. I casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, due quindicenni svanite nel nulla a poche settimane di distanza l'una dall'altra, sono diventati emblematici di questa stagione tragica, catalizzando l'attenzione mediatica e pubblica per decenni. Tuttavia, la loro notorietà rischia di oscurare una realtà potenzialmente più ampia: la possibilità che non si sia trattato di eventi isolati, ma di manifestazioni di un pericolo specifico e localizzato che minacciava le giovani donne della Capitale in quel periodo. Questo rapporto si propone di analizzare i casi documentati di adolescenti scomparse nell'area romana durante gli anni ...

Septum piercing anello al naso: significato di una moda particolare

Si chiama septum piercing , il piercing al naso , quello che in lingua italiana si chiama anello al naso , tipico delle antiche popolazioni africane e australiane, è diventata una moda, vediamo insieme cosa significa di questo nuovo trend: l' anello al naso o septum piercing in voga specialmente tra le ragazze, ma non disdegnato dai ragazzi. Piercing alla moda da mettere  I piercing alla moda possono variare nel tempo e tra le diverse culture. Tuttavia, al momento, alcuni dei piercing più popolari e alla moda includono: Piercing al lobo dell'orecchio : Il classico piercing al lobo dell'orecchio rimane sempre di moda e può essere abbellito con una vasta gamma di orecchini. Piercing al trago : Il piercing al trago, situato nella parte anteriore della cartilagine dell'orecchio, è molto popolare negli ultimi anni e offre un aspetto unico e accattivante. Piercing all'elica : L'elica è la parte esterna della cartilagine dell'orecchio e può ospitare diversi tipi ...

Famiglia Agnelli: Segreti Imprenditoriali @economia-italiacom

Gratta e Vinci Più Vincenti, quali hanno le migliori probabiità?

Alla Ricerca del Gratta e Vinci Fortunato 🍀: Quale Scegliere? I Gratta e Vinci rappresentano una delle forme di gioco più popolari e diffuse in Italia. Chi non ha mai provato, almeno una volta, l'emozione di grattare la patina argentata sperando di scoprire un premio significativo? 🤔 Milioni di italiani acquistano regolarmente questi biglietti, attratti dalla possibilità, per quanto remota, di una vincita importante con un investimento di pochi euro. Ma di fronte alla vasta offerta di biglietti disponibili, sorge spontanea una domanda: esiste un Gratta e Vinci che offre maggiori possibilità di vincita rispetto agli altri? È possibile fare una scelta più "intelligente" o si tratta solo di fortuna? Spesso ci si affida a voci di corridoio, consigli di amici o semplici superstizioni. Tuttavia, l'unico modo per ottenere una risposta affidabile è analizzare i dati ufficiali. Questo articolo si propone di fare chiarezza, basandosi esclusivamente sulle informazioni pubblica...

NDRANGHETA La più Grande Azienda Italiana

Introduzione: La 'Ndrangheta, un Potere Globale dalle Radici Antiche La 'Ndrangheta rappresenta oggi una delle organizzazioni criminali di stampo mafioso più potenti e pericolose a livello globale. Originaria della Calabria, regione del Sud Italia storicamente segnata da complessità socio-economiche, questa organizzazione ha dimostrato una straordinaria capacità di evoluzione e adattamento, trasformandosi da fenomeno locale a entità transnazionale con ramificazioni in tutti e cinque i continenti. La sua forza risiede non solo nella pervasività territoriale in Calabria, ma soprattutto nella sua proiezione internazionale, sostenuta da un'immensa potenza economica derivante principalmente dal narcotraffico e da una crescente infiltrazione nelle economie legali. Secondo stime della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) del 2022, la 'Ndrangheta opererebbe in almeno 42 nazioni con circa 400 cosche attive, generando un giro d'affari globale stimato intorno ai 150 mili...