Passa ai contenuti principali

Previsioni Mercati Finanziari 2024

 Iniziamo con lo specificare cosasi intende per previsione dei mercati finanziari e come si fanno queste previsioni 

In finanza, la previsione dei mercati finanziari è il processo di stima del futuro andamento dei prezzi degli asset finanziari, come azioni, obbligazioni, valute e materie prime. Le previsioni dei mercati finanziari vengono utilizzate dagli investitori per prendere decisioni di investimento, come quando comprare o vendere un asset.

Le previsioni dei mercati finanziari si basano su una serie di fattori, tra cui:

  • Analisi tecnica: L'analisi tecnica si basa sull'analisi dei dati storici dei prezzi per identificare modelli e tendenze che possono essere utilizzati per prevedere il futuro andamento dei prezzi.
  • Analisi fondamentale: L'analisi fondamentale si basa sull'analisi dei fattori economici e aziendali che possono influenzare il valore di un asset.
  • Analisi quantitativa: L'analisi quantitativa utilizza modelli matematici e statistici per prevedere il futuro andamento dei prezzi.

Le previsioni dei mercati finanziari sono sempre soggette a un certo grado di incertezza. Questo perché i mercati finanziari sono soggetti a una serie di fattori imprevedibili, come eventi geopolitici, cambiamenti economici e notizie aziendali.

Esistono diversi tipi di previsioni dei mercati finanziari. Le previsioni a breve termine si concentrano sull'andamento dei prezzi nel breve periodo, tipicamente da pochi giorni a pochi mesi. Le previsioni a medio termine si concentrano sull'andamento dei prezzi nel medio periodo, tipicamente da pochi mesi a un anno. Le previsioni a lungo termine si concentrano sull'andamento dei prezzi nel lungo periodo, tipicamente da un anno a più anni.

Le previsioni dei mercati finanziari possono essere utilizzate da una varietà di investitori, tra cui:

  • Investitori individuali: Gli investitori individuali possono utilizzare le previsioni dei mercati finanziari per prendere decisioni di investimento, come quando comprare o vendere un asset.
  • Investitori istituzionali: Gli investitori istituzionali, come le banche, le assicurazioni e i fondi pensione, possono utilizzare le previsioni dei mercati finanziari per gestire i loro portafogli di investimento.
  • Analisti finanziari: Gli analisti finanziari utilizzano le previsioni dei mercati finanziari per fornire consulenza agli investitori.

Le previsioni dei mercati finanziari possono essere un utile strumento per gli investitori, ma è importante ricordare che non sono infallibili. Gli investitori dovrebbero sempre utilizzare le previsioni dei mercati finanziari con cautela e dovrebbero sempre fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Previsioni Mercati Finanziari 2024


Previsione Mercati finanziari 2024 secondo le agenzie di rating


Le agenzie di rating hanno rivisto in ribasso le loro previsioni per i mercati finanziari nel 2024. In particolare, si prevede che gli indici azionari resteranno stabili o in leggero calo, mentre i rendimenti dei bond aumenteranno.

Le ragioni di questo cambiamento di previsione sono molteplici. In primo luogo, la guerra in Ucraina sta avendo un impatto negativo sull'economia globale, causando un aumento dell'inflazione e una riduzione della crescita. In secondo luogo, le banche centrali stanno aumentando i tassi di interesse per combattere l'inflazione, il che sta esercitando una pressione al ribasso sui mercati azionari.

Ecco una panoramica delle previsioni delle principali agenzie di rating per il 2024:

  • S&P Global Ratings prevede che lo S&P 500 terminerà il 2024 a 4.200 punti, in calo del 2,5% rispetto ai livelli attuali.
  • Moody's Investors Service prevede che l'Eurostoxx 50 terminerà il 2024 a 3.800 punti, in calo del 3,5% rispetto ai livelli attuali.
  • Fitch Ratings prevede che il FTSE MIB terminerà il 2024 a 24.000 punti, in calo del 2,0% rispetto ai livelli attuali.

Per quanto riguarda i rendimenti dei bond, si prevede che aumenteranno in tutto il mondo. S&P Global Ratings prevede che il rendimento del Treasury a 10 anni terminerà il 2024 al 3,5%, in aumento di 1,5 punti percentuali rispetto ai livelli attuali. Moody's Investors Service prevede che il rendimento del Bund tedesco a 10 anni terminerà il 2024 al 3,0%, in aumento di 1,0 punto percentuale rispetto ai livelli attuali. Fitch Ratings prevede che il rendimento del BTP italiano a 10 anni terminerà il 2024 al 4,0%, in aumento di 1,5 punti percentuali rispetto ai livelli attuali.

In conclusione, le previsioni per i mercati finanziari nel 2024 sono piuttosto incerte. L'economia globale sta affrontando una serie di sfide, che potrebbero portare a un calo degli indici azionari e a un aumento dei rendimenti dei bond. Tuttavia, è anche possibile che l'inflazione inizi a calare e che le banche centrali inizino a ridurre i tassi di interesse, il che potrebbe portare a un miglioramento dei mercati.


Previsioni economiche per il 2024 secondo gli organismi istituzionali FMI, BCE, FED, Banca d'Italia

OrganizzazionePrevisione PIL 2023Previsione PIL 2024
FED2,3%1,7%
BCE2,8%1,4%
FMI2,8%3,0%
Banca d'Italia0,9%0,9%

Note:

  • Le previsioni sono in percentuale rispetto all'anno precedente.
  • Le previsioni della FED e della BCE si riferiscono all'area del dollaro e all'Eurozona, rispettivamente.
  • La previsione del FMI si riferisce al mondo intero.
  • La previsione della Banca d'Italia si riferisce all'Italia.

Analisi:

Le previsioni economiche per il 2024 sono generalmente meno positive rispetto a quelle per il 2023. Questo è dovuto a una serie di fattori, tra cui la guerra in Ucraina, l'aumento dell'inflazione e l'inasprimento delle politiche monetarie da parte delle banche centrali.

La FED prevede che il PIL degli Stati Uniti crescerà del 1,7% nel 2024, in calo rispetto al 2,3% previsto per il 2023. La BCE prevede che il PIL dell'Eurozona crescerà del 1,4% nel 2024, in calo rispetto al 2,8% previsto per il 2023. Il FMI prevede che il PIL mondiale crescerà del 3,0% nel 2024, in calo rispetto al 2,8% previsto per il 2023. La Banca d'Italia prevede che il PIL italiano crescerà dello 0,9% nel 2024, in calo rispetto al 2,0% previsto per il 2023.

È importante notare che queste previsioni sono soggette a un certo grado di incertezza. L'evoluzione della guerra in Ucraina, l'andamento dell'inflazione e le decisioni delle banche centrali potrebbero influenzare in modo significativo l'andamento dell'economia globale nel 2024.


Commenti

Post popolari in questo blog

Strategie di Risparmio Intelligente: La Guida ai Conti Deposito 2025

A cura di Massimiliano Biagetti , Analista Finanziario e Direttore Editoriale di Economia-Italia.com Nel panorama finanziario attuale, caratterizzato da un'inflazione persistente e tassi d'interesse in evoluzione, l'ottimizzazione della liquidità tramite strumenti a basso rischio è cruciale. Il conto deposito si conferma uno degli strumenti più efficaci per far fruttare i risparmi senza esporsi alle volatilità dei mercati. In qualità di analista finanziario con oltre un decennio di esperienza, ho analizzato le migliori offerte delle banche italiane per fornirvi una panoramica completa e dettagliata, focalizzata su rendimento, flessibilità e solidità degli istituti. Questa guida, elaborata in ottica SEO (Search Engine Optimization) e E-A-T (Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness), vi illustrerà i pro e i contro dei conti deposito vincolati e non vincolati, ponendo in evidenza le caratteristiche salienti di oltre dieci offerte bancarie aggiornate a Ottobre 2025 ....

MIGLIORE CONTO DEPOSITO 2025 ECONOMIA ITALIACOM

  Conti Deposito Ottobre 2025: Le Migliori Offerte e Tassi del Mercato Italiano Analisi di Massimiliano Biagetti , Financial Analyst e Direttore Editoriale di Economia-Italia.com. Approccio integrato: Finanza, Geopolitica e Mercati. Obiettivo dell'Analisi (SEO/E-A-T) In un contesto macroeconomico ancora volatile, con una Banca Centrale Europea che monitora attentamente l'inflazione, i Conti Deposito restano uno strumento cruciale per la gestione della liquidità. Questa analisi, aggiornata a Ottobre 2025 , offre ai lettori di Economia-Italia.com una panoramica dettagliata e un confronto sulle migliori offerte disponibili in Italia, distinguendo tra soluzioni libere e vincolate per massimizzare il rendimento del capitale in sicurezza (copertura FITD fino a €100.000). I Migliori Conti Deposito Vincolati (Ottobre 2025) I vincoli offrono generalmente i tassi più elevati, ideali per chi ha liquidità non...

Le Migliori Azioni di Difesa 2026 Economia Italiacom https://economia-it...

MARINA ITALIANA LA PIU' POTENTE DEL MONDO NEL 2035? Economia Italiacom h...

Perché in Italia gli Stipendi sono fermi da 30 anni Economia Italiacom h...

Economia Italiacom https://economia-italia.com

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

Economia Italiacom https://economia-italia.com

Obama 'licenzia' 800 mila dipendenti pubblici

Obama Il Congresso americano non ha trovato un accordo tra democratici e repubblicani ed Obama azzera lo Stato Federale , 800.000 dipendenti pubblici da oggi senza stipendio . E' questa la notizia economica della giornata nel mondo, che potrebbe avere gravi ripercussioni anche sull'economia mondiale, oltre che sull'economia degli Stati Uniti . Non é la prima volta che succede:

Fabri Fibra vs. Vacca: Niente di personale

Fabri Fibra Ok, ecco una bella sfida di Hip-Hip a botte di rime rap . Pochi giorni fa il rapper Vacca pubblica una canzone Il diavolo non esiste , in cui lo stesso vacca accusava con parole di fuoco Fabri Fibra . Nella canzone di Vacca però c'è un attacco personale al rapper marchigiano, che non l'ha presa niente per bene e gliele canta e gliele suona.. e alla grande, direi. 11 minuti di diss , o meglio di funerale come dice lo stesso Fibra .